L’attività sportiva: la chiave per la salute e il benessere
L’esercizio fisico è una parte importante di uno stile di vita sano. Non solo contribuisce alla salute fisica, ma ha anche un effetto positivo sul tuo stato mentale. Vogliamo spiegarti in modo breve e conciso perché è così importante fare esercizio fisico regolarmente e quanto esercizio fisico è necessario o consigliabile per mantenersi in salute e in forma.
Perché ha senso fare esercizio?
- Migliore salute fisica: l ‘esercizio fisico rafforza il sistema cardiovascolare, migliora la circolazione sanguigna e riduce il rischio di malattie croniche come le cardiopatie, il diabete e l’obesità. L’esercizio fisico regolare favorisce anche un sano controllo del peso
- Muscoli e ossa più forti: L’attività fisica costruisce i muscoli e rafforza le ossa. Questo è particolarmente importante per prevenire l’osteoporosi in età avanzata e per garantire la stabilità generale del corpo.
- Riduzione dello stress: l ‘esercizio fisico può ridurre lo stress favorendo il rilascio di endorfine, noti ormoni naturali che alleviano lo stress. L’esercizio fisico regolare può risollevare l’umore e contribuire a un senso di benessere generale.
- Migliore salute mentale: le attività sportive possono alleviare i sintomi della depressione e dell’ansia. Promuovono la chiarezza mentale, la fiducia in se stessi e migliorano l’autostima.
- Interazione sociale: le attività sportive, sia in un club che in palestra, offrono opportunità di interazione sociale. Lo sport può anche aiutare a costruire amicizie e a rafforzare i legami sociali.
Lo sport può quindi avere molti effetti positivi sulla tua vita. Ma per chi è piuttosto inesperto in materia di sport, sorge spontanea la domanda…
Quanto sport è necessario o consigliabile per mantenersi in salute e in forma?
Purtroppo non esiste una risposta chiara a questa domanda. La quantità di esercizio fisico necessaria per mantenersi in salute e in forma può variare molto a seconda degli obiettivi individuali e dello stato di salute. Tuttavia, gli esperti di salute e l’OMS raccomandano le seguenti linee guida:
- Attività aerobica: gli adulti dovrebbero fare almeno 150 minuti di attività aerobica moderata a settimana (ad esempio, camminata veloce) o 75 minuti di attività intensa (ad esempio, jogging). Questa attività può essere svolta all’aperto sotto forma di bicicletta, corsa, nuoto o al chiuso con attrezzature per il fitness come Cyclette o Vogatore.
- Allenamento di rafforzamento: oltre all’attività aerobica, è importante eseguire esercizi di rafforzamento muscolare almeno due volte a settimana, ad esempio con i classici manubri o con il Muro Fitness. Questo aiuta a mantenere la massa muscolare e ad aumentare il metabolismo.
- Flessibilità ed equilibrio: anche gli esercizi di stretching e l’allenamento dell’equilibrio sono importanti per prevenire gli infortuni e mantenere la mobilità. Lo yoga e il pilates sono ottimi metodi per allenare questi aspetti.
All’inizio può sembrare un po’ troppo e quasi impossibile da gestire. Ma queste sono solo linee guida. Ogni persona è individuale e le sue esigenze sono diverse. Pertanto, il nostro consiglio più importante a questo punto è: inizia! Quanto sport, quanto intenso, all’inizio non ha importanza. L’importante è iniziare e provare quanto possa essere divertente fare sport e sperimentare gli effetti positivi.
Vedrai che ne vale la pena!
Il tuo team STIL-FIT
* Le persone con problemi di salute dovrebbero consultare un medico prima di iniziare un programma sportivo.